Pittore fiammingo. Durante i suoi viaggi in Italia subì l'influenza di
Caravaggio e dei Carracci. Pittore di ritratti, soggetti religiosi e mitologici,
pur rivaleggiando con Rubens ne accolse la lezione rivoluzionaria soprattutto
per quanto riguarda la tecnica del disegno e la distribuzione delle ombre. Tra
le sue opere ricordiamo:
Il fiume Schelda con la pulzella d'Anversa
(Museo reale di belle arti di Anversa) e
Crocifissione (Museo di
Valenciennes) (Anversa 1575-1632).